Introduzione
Conclusa l'emozionante edizione 2021 della UEFA European Championship, gli sguardi di tutti gli appassionati di calcio si dirigono ora verso la prossima grande sfida: la Coppa del Mondo FIFA 2022. Tuttavia, questa edizione si preannuncia come una delle più controverse nella storia del torneo. Diversi fattori contribuiscono a renderla unica, tra cui la sede in Qatar, le controversie legate alla sua assegnazione, e le sfide logistiche date dall'evento che si terrà invernale, dal 20 novembre all'18 dicembre 2022.
Date Chiave e Implicazioni
Calendario e Problemi per le Leghe Europee
L'apertura del torneo è fissata per il 20 novembre 2022, con la finale che si terrà il 18 dicembre, coincidendo con il quarto d'Avvento. Questo sposta le tradizionali dinamiche delle festività natalizie, con il pubblico europeo che si troverà a godersi le partite nei mercatini natalizi. Tuttavia, le leghe europee dovranno affrontare significative sfide logistiche per adattarsi a questa temporizzazione, con modifiche ai calendari stagionali per ospitare l'evento mondiale.
Squadre Partecipanti e Favoriti
Il format rimane invariato rispetto alle edizioni precedenti, con 32 squadre in lizza per il titolo. Nonostante le controversie, la struttura di qualificazione vede il Qatar come paese ospitante già qualificato, mentre le altre 31 squadre si guadagneranno il loro posto attraverso le qualificazioni dei rispettivi continenti. Con la difesa del titolo da parte della Francia, la competizione si preannuncia avvincente, con altre potenze calcistiche europee come Inghilterra, Spagna, Germania, Belgio, Paesi Bassi e Italia tra le favorite. Il Brasile e l'Argentina si ergono anche come forti contendenti, mentre squadre come il Portogallo e il Cile potrebbero sorprendere.
Aree di Gioco in Qatar
Il Qatar ospiterà i match in vari stadi, con Lusail, al-Chaur, al-Rayyan, al-Wakra e Doha tra le città coinvolte. Un aspetto peculiare è la presenza di tre stadi nella stessa città di al-Rayyan, tutti costruiti ex-novo in preparazione per l'evento.
La Complessa Qualificazione
La qualificazione per la Coppa del Mondo 2022 segue il modello delle edizioni precedenti. Oltre al Qatar, le altre squadre si contenderanno i posti attraverso le fasi di qualificazione nei loro rispettivi continenti. L'Europa contribuirà con 13 squadre, l'Africa con 5, il Sud America con 4,5 (con uno spareggio contro la CONCACAF), l'Asia con 4,5 (con uno spareggio contro l'Oceania) e il Nord e Centro America con 3,5 (con uno spareggio contro il Sud America). Un processo che promette sfide avvincenti e determinerà le squadre che si contenderanno la gloria mondiale.
Controversie e Sfide: Un Quadro Completo
Aspetti Logistici e Temperatura
Originariamente prevista per l'estate, la Coppa del Mondo in Qatar è stata spostata invernale a causa delle temperature estreme, superanti i 40 gradi Celsius in estate. La proposta di utilizzare impianti di raffreddamento nei campi è stata abbandonata per motivi pratici, ambientali e sanitari.
Allegazioni di Corruzione e Diritti Umani
Fin dall'assegnazione della Coppa del Mondo a Qatar, sono emerse accuse di corruzione. Tuttavia, nonostante le crescenti prove, non sono state adottate misure correttive. Le preoccupazioni per i diritti umani persistono, con critiche alla condizione degli operai, ai diritti delle donne e alla situazione politica nel paese.
Problemi con le Strutture e l'Alloggio delle Squadre
Un'altra sfida pratica è rappresentata dalla mancanza di strutture all'altezza degli standard per ospitare tutte e 32 le squadre in Qatar. I piani iniziali di utilizzare strutture nei paesi vicini sono stati compromessi dalle tensioni politiche, lasciando l'organizzazione con il dilemma di garantire idonei alloggi e infrastrutture di allenamento.
Conclusioni
La Coppa del Mondo FIFA 2022 in Qatar si profila come un evento unico nella storia del calcio mondiale, con le sue peculiarità e le controversie che l'accompagnano. Nonostante le sfide e le criticità, gli appassionati di calcio di tutto il mondo non vedono l'ora di vivere una competizione avvincente e scoprire quale nazione si aggiudicherà il prestigioso trofeo.